
Dott.ssa Rossana Meloni
V.le Sardegna 72C Terralba
Telefono
Telefono
334 9193672
rossana.meloni19@gmail.com
334 9193672
rossana.meloni19@gmail.com
Psicologa & Psicoterapeuta Sistemico-relazionale Il benessere comincia da te

Sono la Dott.ssa Rossana Meloni, psicologa e psicoterapeuta familiare a indirizzo sistemico – relazionale. Attualmente mi dedico alla libera professione e ad alcune collaborazioni con una cooperativa sociale e con l’Associazione DonnexStrada. Nella mia attività offro diversi servizi di consulenza e psicoterapia per gli individui, siano essi bambini, adolescenti, giovani adulti, adulti o anziani, per le coppie e famiglie.
Ho iniziato a interessarmi di salute psicologica da subito dopo il diploma. Ho conseguito la Laurea Magistrale in Psicologia dei processi sociali, organizzativi e del lavoro nel 2012, presso l’Università degli Studi di Cagliari, con una tesi sull’identità professionale nel lavoratore atipico e una votazione di 110 e lode. Subito dopo ho iniziato il mio tirocinio per l’abilitazione alla professione, sempre presso l’Università e in concomitanza ho svolto l’anno di servizio civile con un’associazione studentesca, occupandomi di progettazione europea e orientamento scolastico e professionale.
Nel 2014 ho iniziato la mia esperienza professionale nell’ambito della salute mentale, all’interno di una comunità terapeutica a media intensità per adolescenti con patologie psichiatriche; questa esperienza è stata per me fondamentale, perché mi ha permesso di capire l’importanza delle relazioni familiari nella vita di tutti noi e come il trigenerazionale possa avere un ruolo determinante nelle scelte delle persone. Nel 2017 ho concluso la mia esperienza lavorativa in comunità e ho iniziato un’esperienza come psicologa e coordinatrice dei Servizi Educativi specialistici e territoriale con una Cooperativa Sociale. Anche quest’esperienza è stata per me molto importante e ricca, perché mi ha permesso di approfondire la conoscenza della disabilità mentale da altri punti di vista e di lavorare non solo per l’intervento, ma soprattutto per la prevenzione del malessere psicologico-sociale. Da un altro punto di vista mi ha permesso di confermare la mia idea per cui la famiglia può essere il luogo di cura più potente per il malessere mentale, ma anche la fonte di alcune difficoltà, se non si fa un percorso di consapevolezza e conoscenza di sé.
Queste riflessioni mi hanno portato a scegliere una specializzazione post-laurea proprio in Psicoterapia Familiare presso la Scuola Romana di Psicoterapia Familiare, conseguendo il titolo di psicoterapeuta familiare nel 2022 con una votazione di 60/60.
Nel frattempo ho conseguito diversi corsi di specializzazione, come si vede nella mia formazione, tra cui i più importanti sono uno sulla valutazione e il trattamento dei Disturbi Specifici dell’apprendimento e uno sulla valutazione e indagine dello stress lavoro-correlato.
Prenota il tuo
primo colloquio psicologico